Home

erasmus

Erasmus+ in Europa: sostenere gli analisti comportamentali europei sviluppando le qualifiche professionali e la formazione.

 

 

Motivazione e contesto del progetto

  • L’Analisi del Comportamento è la scienza che sta alla base di quasi tutti gli interventi educativi, evolutivi e psicosociali evidence based, utilizzati per sostenere le persone con e senza disabilità;In Europa, tuttavia, non esistono qualifiche riconosciute per gli analisti del comportamento;
  • In Europa, sono diffuse molte false rappresentazioni della scienza dell’Analisi del Comportamento;
  • In netto contrasto, negli USA/Canada, l’Analisi del Comportamento ha una lunga storia, ed è regolata legalmente in Nord America.
  • Negli USA/Canada, gli analisti del comportamento sono dotati di certificazione o licenza;
  • Negli USA/Canada, gli interventi basati sull’Analisi del Comportamento sono considerati “Gold Standard” e sono finanziati attraverso i sistemi sanitari o scolastici;
  • La ricerca ha mostrato risultati ottimali e statisticamente significativi per coloro che si sono avvalsi di questi interventi.
  • L’obiettivo di migliorare il sostegno ai pazienti è di fondamentale importanza considerando che in Europa più del 3,5% della popolazione è affetto da disabilità, compreso l’autismo;
  • L’aumento dei tassi di disabilità è associato ad un aumento dei costi per la società, alla disoccupazione o sottoccupazione, al peggioramento della salute mentale e ad una minore qualità della vita per gli individui colpiti e le loro famiglie: ciò significa che almeno 10-18 milioni di europei e le loro famiglie potrebbero beneficiare direttamente di analisti del comportamento ben qualificati;
  • MA: Le qualifiche nell’analisi del comportamento non sono disponibili in Europa. L’attuale progetto è un primo passo per affrontare questo problema sviluppando standard per le qualifiche professionali e la formazione di analisti del comportamento europei.

Obiettivi dell’attuale progetto

  • Garantire la trasparenza e il riconoscimento delle competenze e della qualifica degli analisti comportamentali in Europa;
  • Affrontare le carenze di competenze o la loro inadeguatezza;
  • Migliorare il sostegno futuro alle persone con bisogni speciali e/o disabilità;
  • Sostenere gli educatori e altri professionisti attraverso il miglioramento delle loro competenze e qualifiche, aumentando così la mobilità e l’occupazione.

Approccio

Gli obiettivi del progetto saranno raggiunti attraverso

  • Lo sviluppo e definizione di standard professionali nell’Analisi del Comportamento con standardizzazioni complete (riferite all’European Qualifications Framework (EQF) e ai 6 National Qualifications Framework (NQF);
  • La creazione di profili di competenza per EuroBA di primo livello e Master);
  • Lo sviluppo di un corso online multilingue/multiculturale a livello base
  • Inoltre: queste qualifiche non si concentreranno su un unico metodo di intervento, ma piuttosto sulle basi scientifiche teoriche e pratiche dell’intera gamma di procedure la cui efficacia è sostenuta da prove empiriche. 

     

     

EuroBA
Informativa sulla privacy

Chi siamo

L'indirizzo del nostro sito web è: http://euroba.org.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo di commento, e anche l'indirizzo IP del visitatore e la stringa dell'interprete del browser per aiutare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonima creata dal vostro indirizzo e-mail (chiamata anche hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo state usando. L'Informativa sulla privacy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del vostro commento, la foto del vostro profilo è visibile al pubblico nel contesto del commento.

Media

Se si caricano immagini sul sito web, si dovrebbe evitare di caricare immagini con dati relativi alla posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre tutti i dati di localizzazione dalle immagini presenti sul sito.

 

Biscotti

Se lasciate un commento sul nostro sito potete scegliere di salvare il vostro nome, indirizzo e-mail e sito web nei cookie. Questi rappresentano una comodità, in modo da non dover inserire nuovamente i vostri dati quando lasciate un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visitate la nostra pagina di accesso, imposteremo un cookie temporaneo per determinare se il vostro browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene scartato quando si chiude il browser.

Una volta effettuato il login, imposteremo anche diversi cookie per salvare le informazioni di login e le scelte di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni e i cookie delle opzioni di visualizzazione dello schermo durano un anno. Se selezionate "Ricordati di me", il vostro login durerà due settimane. Uscendo dall’account, i cookie di accesso saranno rimossi.

Se si modifica o si pubblica un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l'ID del post dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

 

Contenuti incorporati da altri siti web

Gli articoli di questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di voi, utilizzare i cookie, incorporare un ulteriore monitoraggio di terze parti e monitorare la vostra interazione con quel contenuto incorporato, incluso il monitoraggio della vostra interazione con il contenuto incorporato se avete un account e siete collegati a quel sito web.

 

Analitycs

Utilizziamo Google Analitycs per monitorare le prestazioni del sito web.

 

Per quanto tempo conserviamo i vostri dati

Se si lascia un commento, il commento e i suoi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. In questo modo possiamo riconoscere e approvare i commenti successivi automaticamente, invece di tenerli in attesa di autorizzazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se vene sono), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (tranne che non possono cambiare il loro nome utente). Anche gli amministratori del sito web possono vedere e modificare tali informazioni.

 

Quali diritti avete sui vostri dati

Se avete un account su questo sito, o avete lasciato dei commenti, potete richiedere di ricevere un file esportato dei dati personali in nostro possesso che ti riguardano, inclusi i dati che ci hai fornito. Potete anche richiedere la cancellazione di tutti i dati personali in nostro possesso che vi riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

 

Dove inviamo i vostri dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.