Partners

Prof Mickey Keenan

Prof Mickey KeenanIl Prof Mickey Keenan è Distinguished Community Fellow presso l’Ulster University.  Ha ricevuto il Premio per la Promozione delle pari opportunità (BPS), il Personal Achievement Award (NYSABA), il Premio per il Servizio pubblico nell’analisi del comportamento (SABA), il Michael Hemmingway Award (BACB), il Premio per la Diffusione internazionale dell’analisi del comportamento (SABA) e il primo International Advocacy Award di Autism Speaks. È un Trustee del Cambridge Center for Behavioral Studies. Il suo tutorial sull’analisi del comportamento può essere visto qui https://www.behaviouranalysis.eu.com

 

Prof Karola Dillenburger

Prof Karola Dillenburger

Karola Dillenburger è Professore Ordinario di Analisi del comportamento e di Educazione e Direttore del Centro di analisi del comportamento alla Queens University di Belfast. È direttrice del Corso di laurea magistrale in Disturbi dello spettro autistico (MScASD). Ha guidato lo sviluppo e insegna nel Corso di Laurea Magistrale in Applied Behaviour Analysis (MScABA). Supervisiona numerosi studenti di dottorato. La sua ricerca si concentra sugli interventi basati sull’evidenza per bambini e  adulti vulnerabili, compresi quelli con diagnosi di autismo, sul parent training, e sulla genitorialità di bambini con disabilità che durano lungo tutto l’arco della vita.

La professoressa Dillenburger è una psicologa clinica (HCPC) e un’analista comportamentale certificata (BCBA-D). Ha lavorato con famiglie e bambini in contesti educativi e terapeutici. Ha pubblicato molto, compresi numerosi libri, articoli sottoposti a peer-review e risorse multimediali. È spesso invitata a tenere conferenze nazionali e internazionali negli Stati Uniti, in India, in Europa e in Australia.

 

Dr Stephen Gallagher

dr. stephen gallagherIl dottor Stephen Gallagher è direttore della Laurea Magistrale  (MSc) in Applied Behaviour Analysis all’Università di Ulster.  È un analista del comportamento certificato (BCBA-D).  Prima di entrare alla Ulster University, è stato Consulente Analista del Comportamento per l’associazione “Parents’ Education as Autism Therapists” (P.E.A.T.) dove ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del pacchetto “SIMPLE STEPS”.

 

 

Ass. Prof. Karel Pančocha

Ass. Prof. Karel Pančocha

Ass. Prof. Karel Pančocha è un ricercatore senior che si occupa di autismo, analisi del comportamento applicata, inclusione sociale e partecipazione delle persone con disabilità nella società. Insegna corsi di metodi di ricerca in educazione speciale educazione speciale, disegno sperimentale a caso singolo e concetti e principi di analisi applicata del comportamento.

 
 

Dr. Sheri Kingsdorf

Dr.Sheri Kingsdorf

La dott.ssa Sheri Kingsdorf è Assistant professor presso l’Università Masaryk nella Repubblica Ceca e analista del comportamento certificato. (BCBA-D). Dal 2002 lavora attivamente nel campo dell’analisi del comportamento e dell’educazione speciale. Fra i suoi progetti ci sono stati il lavoro nel modello Comprehensive Application of Behavior Analysis to Schooling (CABAS), l’insegnamento nel sistema scolastico pubblico americano in combinazione con i suoi studi alla Columbia University e all’Università di Miami, consulenze in tutto il mondo e contributi di ricerca transdisciplinare internazionale. 

 

Dottoressa Jacqueline Schenk

Dr Jacqueline SchenkJacqueline Schenk è psicologa con dottorato in psicologia dello sviluppo (Leiden University, 1996) con un interesse speciale nell’analisi sperimentale e applicata del comportamento che coinvolge soggetti con sviluppo tipico e atipico (0-23 anni) in contesti evolutivi. Nella sua attuale posizione di Professore Associato all’Università Erasmus da Rotterdam, promuove la scienza dell’Analisi del Comportamento sia nell’insegnamento che nei progetti di ricerca, in stretta collaborazione con le organizzazioni professionali di assistenza e di educazione ai giovani nei Paesi Bassi

 

Prof Paolo Moderato

Prof Paolo Moderato

Paolo Moderato è Professore Ordinario di Psicologia all’Università IULM di Milano. Presidente di IESCUM – il capitolo italiano di ABA International e EABA. Presidente di CBT- Italia, Past-President dell’European Association for Behaviour and Cognitive Therapies. Fellow di ACBS (Ass . for Contextual Behavior Science, Trustee del Cambridge Center for Behavioral Studies. Premio SABA 2002 per la Diffusione internazionale dell’analisi del comportamento. Editor della Collana Pratiche Comportamentali  e Cognitive – FrancoAngeli Editore.

Le sue pubblicazioni sull’Analisi del Comportamento possono essere viste qui: http://www.iescum.org/doceboCms/index.php?special=changearea&newArea=80

 

Prof Lise Roll-Pettersson

Prof Lise Roll-Pettersson

Lise Roll-Pettersson è Professore Ordinario di Educazione speciale all’Università di Stoccolma, direttore del programma di master in Applied Behaviour Analysis con focus particolare sull’autismo. I suoi interessi di ricerca comprendono la qualità degli ambienti di apprendimento, gli interventi basati sulle evidenze, e la politica di sistema che influenza l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini con autismo e disabilità dello sviluppo. È ricercatrice principale di un progetto quadriennale, in cui l’Autism Program Environmental Rating Scale-Preschool – APERS-PE (vedi Benjö et al., 2019) è stato tradotto e adattato culturalmente al contesto del sistema svedese di sostegno. Ulteriori interessi di ricerca includono gli aspetti culturali che riguardano i sostegni e i servizi ai bambini con autismo, come pure i bisogni e le percezioni dei genitori e della famiglia allargata.

 

Dag Strömberg

Dag Strömberg

Dag Strömberg ha preso una laurea magistrale in Patologia e terapia del linguaggio al Karolinska Institutet nel 1999. Dal 2007 è un analista del comportamento certificato (BCBA) ed è l’attuale presidente dell’Associazione svedese per l’analisi del comportamento. Per più di 20 anni ha lavorato nei servizi di abilitazione per le persone con autismo, sia intervenendo direttamente con i bambini e i caregiver, sia fornendo supervisione e formazione in servizio ai membri dello staff di scuole materne, scuole e centri di abilitazione. Dag è anche coinvolto in vari programmi universitari, all’Università di Stoccolma e a livello internazionale, soprattutto in Francia, Russia e India.

 

Dr. Robert C. Mellon

Dr Robert Mellon

Robert Mellon, Ph.D., BCBA, è Professore Ordinario  di psicologia clinica sperimentale presso l’Università Panteion di Scienze Sociali e Politiche di Atene, dove ha fondato e dirige il Laboratorio di Analisi Sperimentale e Applicata del Comportamento. I suoi interessi di ricerca includono il controllo aversivo, la variabilità del comportamento, l’autocontrollo e il problem solving.

EuroBA
Informativa sulla privacy

Chi siamo

L'indirizzo del nostro sito web è: http://euroba.org.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo di commento, e anche l'indirizzo IP del visitatore e la stringa dell'interprete del browser per aiutare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonima creata dal vostro indirizzo e-mail (chiamata anche hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo state usando. L'Informativa sulla privacy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del vostro commento, la foto del vostro profilo è visibile al pubblico nel contesto del commento.

Media

Se si caricano immagini sul sito web, si dovrebbe evitare di caricare immagini con dati relativi alla posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre tutti i dati di localizzazione dalle immagini presenti sul sito.

 

Biscotti

Se lasciate un commento sul nostro sito potete scegliere di salvare il vostro nome, indirizzo e-mail e sito web nei cookie. Questi rappresentano una comodità, in modo da non dover inserire nuovamente i vostri dati quando lasciate un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visitate la nostra pagina di accesso, imposteremo un cookie temporaneo per determinare se il vostro browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene scartato quando si chiude il browser.

Una volta effettuato il login, imposteremo anche diversi cookie per salvare le informazioni di login e le scelte di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni e i cookie delle opzioni di visualizzazione dello schermo durano un anno. Se selezionate "Ricordati di me", il vostro login durerà due settimane. Uscendo dall’account, i cookie di accesso saranno rimossi.

Se si modifica o si pubblica un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l'ID del post dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

 

Contenuti incorporati da altri siti web

Gli articoli di questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di voi, utilizzare i cookie, incorporare un ulteriore monitoraggio di terze parti e monitorare la vostra interazione con quel contenuto incorporato, incluso il monitoraggio della vostra interazione con il contenuto incorporato se avete un account e siete collegati a quel sito web.

 

Analitycs

Utilizziamo Google Analitycs per monitorare le prestazioni del sito web.

 

Per quanto tempo conserviamo i vostri dati

Se si lascia un commento, il commento e i suoi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. In questo modo possiamo riconoscere e approvare i commenti successivi automaticamente, invece di tenerli in attesa di autorizzazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se vene sono), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (tranne che non possono cambiare il loro nome utente). Anche gli amministratori del sito web possono vedere e modificare tali informazioni.

 

Quali diritti avete sui vostri dati

Se avete un account su questo sito, o avete lasciato dei commenti, potete richiedere di ricevere un file esportato dei dati personali in nostro possesso che ti riguardano, inclusi i dati che ci hai fornito. Potete anche richiedere la cancellazione di tutti i dati personali in nostro possesso che vi riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

 

Dove inviamo i vostri dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.